Twitter: breve guida all’utilizzo.
di Paola Imperatore I social network hanno usi, punti di forza e vantaggi differenti. Twitter (piattaforma di microblogging) può essere definito anche come un social network in tempo reale, in cui condividere istantaneamente informazioni, e comunicare con gli altri utenti live. Nonostante il momento di crisi, Twitter continua a fare numeri piuttosto interessanti per quanto […]
Angry Birds, i pennuti a prova di transmedialità
di Laura Olivazzi I veterani dello smartphone non possono non conoscere Angry Birds, i pennuti arrabbiati che dal 2009 mantengono alta la concentrazione di milioni di mobile addicted. Il gioco-app sviluppato e pubblicato dalla finlandese Rovio Mobile è un must per la generazione touch screen, vantando ad oggi oltre un miliardo di download. La trama […]
Mostra In Acqua, l'acqua interpretata dalla moda
Nella splendida cornice delle Terme di Diocleziano è allestita la mostra In Acqua: H2O molecole di creatività, a cura di Stefano Dominella, tra i docenti del Master in Luxury e Fashion Management e Bonizza Giordani. La mostra è un viaggio nella simbologia dell’acqua vista con gli occhi della moda. La mostra propone un itinerario di […]
LA LINK CAMPUS UNIVERSITY ALLA SOCIAL MEDIA WEEK. UNA RIFLESSIONE SULL’EVENTO “SOCIALINK”
di Antonio Opromolla Dall’8 al 12 giugno la città di Roma ha ospitato la Social Media Week, un evento che unisce più di 20 città del mondo e milioni di persone intorno alle idee, ai progetti e alle intuizioni relative al modo in cui i social media stanno cambiando la società ed in generale […]
L’uso dei Serious games per la formazione delle competenze manageriali
Mercoledì 17 giugno 2015, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 si terrà l’evento L’uso dei Serious games per la formazione delle competenze manageriali Nelle imprese, specialmente quelle di piccole e medie dimensioni che costituiscono l’asse portante dell’economia italiana, è sempre più difficile ricavare tempo e risorse per la formazione. Tuttavia senza un continuo aggiornamento è inevitabile perdere la sfida […]
Periscope: l’evoluzione del social
di Luca Paolino In principio fu IRC, poi vennero Skype, Myspace, Twitter, Facebook e, infine, Periscope. Ormai da quel lontano 1988, lontano qualche anno in termini temporali ma lontano ere dal punto di vista informatico, si sono susseguiti miriadi di software, di cui quelli elencati sono solo le milestone di questo cammino, capaci di […]
- « Precedente
- 1
- …
- 11
- 12
- 13
Storytelling: l’arte di raccontare storie
di Cristina Panzironi Storytelling è un concetto nel quale, almeno una volta, si è imbattuto chiunque abbia interesse per il mondo dei media, dell’industria culturale o abbia un po’ di dimestichezza con il digitale e le nuove tecnologie. Ma non solo. Narrare storie è infatti una caratteristica che accompagna gli uomini fin dall’antichità: conoscere se […]